Accessibility Tools

11.06.2024 FONDI PNRR-PNC: NUOVO LABORATORIO MOBILE PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA

FONDI PNRR-PNC: PRONTO IL NUOVO LABORATORIO MOBILE PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA

Grazie ai finanziamenti PNRR, ed in particolare alla misura PNC - Investimento 1.1 "Rafforzamento complessivo delle strutture e dei servizi SNPS-SNPA a livello nazionale, regionale e locale, migliorando le infrastrutture, le capacità umane e tecnologiche e la ricerca applicata", ARPA MARCHE si è recentemente dotata di un nuovo laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria ambiente.

Il nuovo laboratorio, strumento con cui l’Agenzia  opera in ottemperanza a quanto previsto dal D. lgs. n. 155/2010 di recepimento della direttiva 2008/50/CE., è dotato di apparecchiature altamente performanti nel settore del monitoraggio dell’aria ed è in grado di garantire un impiego flessibile e tempestivo su tutto il territorio regionale, sia secondo la programmazione indicata dalla Regione Marche sia dietro richiesta delle amministrazioni pubbliche di volta in volta interessate.

mobile lab
  mobile lab2

La strumentazione di cui è dotato consente al mezzo mobile di monitorare i maggiori inquinanti sia gassosi sia in forma di polveri, a cui si aggiungono un rilevatore di particelle carboniose (Black Carbon), una stazione per il monitoraggio meteorologico e il software di acquisizione dati con controllo e trasmissione degli stessi a distanza.

Più nello specifico, per ciò che riguarda le polveri sottili, l’avanzata tecnologia ottica multicanale di cui è dotato il laboratorio mobile consente la determinazione continua e contemporanea in tempo reale del particolato totale (TSP), del PM10 e del PM2,5, nonché del PM1 e del PM4 i cui valori e limiti, seppur non normati dalle leggi in vigore, rappresentano per l’Agenzia indicatori degni di attenzione.

Il nuovo strumento è infine in grado di conteggiare le particelle presenti in atmosfera suddivise in 64 classi dimensionali (32 decadi).

 


  • Ultimo aggiornamento il .
  • Visite: 227