SCHEDA PROGETTO
"SOSTENIBILITÀ PER L'AMBIENTE E LA SALUTE DEI CITTADINI NELLA CITTÀ PORTUALI IN ITALIA"
TITOLO PROGETTO | SOSTENIBILITÀ PER L'AMBIENTE E LA SALUTE DEI CITTADINI NELLA CITTÀ PORTUALI IN ITALIA | |
MISURA FINANZIAMENTO | PNRR - PNC E.1 SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITÀ, CLIMA 1.4: Promozione e finanziamento di ricerca applicata con approcci multidisciplinari in specifiche aree di intervento salute-ambiente-biodiversità-clima |
|
REGIONE CAPOFILA | PUGLIA | |
SOGGETTI COINVOLTI | Regione Puglia - ARESS, DEP Lazio, Università degli Studi di Genova, ARPA Toscana, ARPA Marche, Università degli Studi della Campania "L. Vanvitelli", ISPRA |
|
COORDINAMENTO | ARESS Puglia | |
IMPORTO TOTALE FINANZIATO | € 700.000,00 | |
BUDGET ARPA MARCHE | € 35.310,00 | |
ABSTRACT | Razionale: le condizioni naturali, ambientali, climatiche, abitative, la vita sociale, lavorativa, economica, culturale, gli aspetti emotivi e relazionali influenzano parimenti lo stato di benessere dei singoli e delle comunità e, in tale contesto, le città assumono un ruolo fondamentale come promotrici di Salute. I cambiamenti climatici hanno profondamente modificato la qualità della vita e del lavoro nelle aree urbane, fenomeni come innalzamento delle temperature, eventi climatici estremi provocano ricadute significative sul benessere e sulla salute di quelle popolazioni che vivono e operano nelle aree urbane. Azione: definizione di modelli, strumenti, buone pratiche per programmare interventi di promozione e di tutela della salute dei cittadini con particolare attenzione all'equità, alla sostenibilità e alla responsabilizzazione individuale e collettiva. Definizione di una strategia per la progettazione di piani di qualità dell'aria urbana che tenga conto delle caratteristiche ambientali e climatiche e della vegetazione urbana, nell’obiettivo di una complessiva definizione ed attuazione di linee guida per una progettazione climate-aware in grado di individuare protocolli idonei a favorire la misurabilità e la replicabilità delle azioni individuate e la loro declinazione in contesti e condizioni diverse. Obiettivo: Azioni di promozione, sviluppo e supporto alle politiche e alle normative europee, nazionali e locali in tema di pianificazione urbana sostenibile ai fini della mitigazione, resilienza e adattamento ai cambiamenti climatici in relazione alla salute umana. |
|
DOCUMENTAZIONE | Bando Esito Bando Progetto |
STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO - DOCUMENTI CORRELATI
DATA |
DOCUMENTO |
LINK |
||
24/02/2023
|
Approvazione stipula Accordo di collaborazione con ARESS Puglia per la realizzazione del progetto “Sostenibilità per l’ambiente e la salute dei cittadini nelle città portuali in Italia”
|
|||
06/12/2023 | Approvazione ATTO AGGIUNTIVO all’Accordo di Collaborazione del 24/03/2023 con ARESS Puglia per realizzazione progetto “Sostenibilità per l’ambiente e la salute dei cittadini nelle città portuali in Italia” | Determina 144/DG/2023 Accordo integrativo |
||
10/09/2024 | Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 31.03.2023 n. 36, della fornitura di hardware e software nell’ambito del Programma CEM - Progetto Epi-1 – CUP I73C22000800001, Progetto PNC Investimento E1, Salute, Ambiente, Biodiversita e clima - Aria Outdoor e Salute – CUP I55I22000370001 e Progetto PNC Investimento E1:Salute, Ambiente, Biodiversita e clima - Salute nelle Citta portuali – CUP I55I22000430001. | Determina 256/PROVV/2024 | ||
- Ultimo aggiornamento il .
- Visite: 1564