INDICATORE AMBIENTALE: PERFORMANCE PRESTAZIONI
INDICATORE | OBIETTIVO | DPSIR | STATO ATTUALE | TREND |
||||
PERFORMANCE PRESTAZIONI |
Conoscere il numero delle prestazioni erogate dall'ARPAM nell'anno di riferimento |
R |
![]() |
![]() |
Legenda:
DPSIR: | D - Determinante | P - Pressione | S - Stato | I - Impatto ! R - Risposta
Stato attuale: |



Trend: |



Sigle utilizzate: ==
CARATTERISTICHE DELL'INDICATORE (METADATI) |
||
Descrizione |
L’indicatore fornisce la natura e il numero delle prestazioni erogate dall'ARPAM in base alle funzioni attribuite dalla L.R. n. 60/1997 di istituzione dell'Agenzia e dalle ulteriori disposizioni normative nazionali e regionali.
|
|
Riferimento normativo | LEGGE 28 giugno 2016 , n. 132 "Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la pro tezione e la ricerca ambientale"; L.R. 2 settembre 1997, n. 60; Regolamento di organizzazione dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Regione Marche, redatto ai sensi dell’art. 9 della Legge Regionale n. 60/1997. |
|
Obiettivi normativi | La L.R. n. 60/1997 disciplina l'organizzazione ed il funzionamento dell'ARPAM, nonchè le modalità di coordinamento della stessa con il sistema delle autonomie locali e con il servizio sanitario regionale, riorganizzando le strutture preposte ai controlli ambientali e alla prevenzione collettiva. Le funzioni attribuite all'Agenzia sono quelle elencate all'art. 5 della Legge. Dal gennaio 2017 ARPAM fa parte del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale SNPA. | |
Fonte dati | ARPAM |
|
Unità di misura | Numero | |
Unità elementare di rilevazione | Prestazione, campioni |
|
Livello_minimo_geografico |
Regione / Sede Dipartimentale | |
Copertura geografica | Regione Marche | |
Periodicità rilevamento dati | Continua | |
Periodicità rilevamento indicatore |
Annuale | |
Copertura temporale | 2020 |
|
Ultimo aggiornamento indicatore | 27/01/2021 | |
Prossimo aggiornamento indicatore | Gennaio 2022 |
COMMENTO AI DATI RELATIVI ALL'ANNO 2020 |
L'indicatore fornisce in formato tabellare, con riferimento a ciascun Dipartimento provinciale e al totale regionale, il numero delle prestazioni erogate dall'ARPAM nell'anno precedente a quello della pubblicazione. In sede di questa prima pubblicazione, sono esposti i risultati i conseguiti nell'anno 2020. Nell'anno in esame, rispetto a quello precedente, sono state in aumento (+11%) le prestazioni relative alla redazione di pareri (AIA/AUA/VIA/VAS e sulle diverse matrici ambientali) e l’attività di supporto tecnico-scientifico agli enti locali (3271), mentre si è sostanzialmente mantenuto costante il regime dei sopralluoghi per controlli ambientali e ispezioni (2.236) e si osserva in lieve flessione il numero dei campioni (18.258) esaminati dalla nuova organizzazione del Laboratorio Multisito, avviata in via sperimentale a fine 2019 ed entrata pienamente a regime proprio nei primi mesi del 2020. |
CONTROLLI / ISPEZIONI ANNO 2020 |
PARERI ANNO 2020 |
MONITORAGGI (campionamenti) ANNO 2020 |
CAMPIONI ESAMINATI DAL LABORATORIO MULTISITO ANNO 2020 |
VERIFICHE IMPIANTISTICA REGIONALE ANNO 2020 |
COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE / EVENTI FORMATIVI ANNO 2020 |
ARGOMENTI CORRELATI |
Per approfondimenti e ulteriori notizie, è possibile consultare queste ulteriori pagine del sito ARPAM: |
- Ultimo aggiornamento il .
- Visite: 3210